Informativa sulla Privacy
REGOLAMENTO UE 679/2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati
Introduzione - Art. 13 c.1 lettera a) b). Acmei Sud s.p.a. procede al trattamento dei dati nel rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento europeo 679/16 concernente la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. Ai sensi degli artt. 13 e 14 del suddetto regolamento di seguito sono fornite le informazioni riguardanti i dati identificativi del titolare in tema di trattamento dei dati particolari. Il Titolare del trattamento dei dati è Acmei Sud s.p.a. Sede Legale, Direzione Generale e Uffici Amministrativi S.S.16 km 810.200, 70019 Triggiano (Ba)- Tel. 080 54 95 440 - Fax 080 54 95 470 - E-mail: privacy@acmei.it partita Iva 04794510729.
Tipologia di dati trattati. I dati forniti e trattati da Acmei sud s.p.a.. sono: dati relativi all’anagrafica dei clienti e fornitori per scopi amministrativi e contabili; dati relativi all’anagrafica dei clienti ivi compresa la email ed il numero di telefono per finalità legate alla reperibilità finalizzata alla esecuzione del contratto di vendita o di assistenza post vendita; dati relativi all’anagrafica dei clienti ivi compresa la email ed il numero di telefono per finalità legate ad operazioni di promozione commerciale; dati relativi alle immagini di clienti e personale dipendente acquisiti sebbene non registrati attraverso un sistema di videosorveglianza. La conoscenza dei suoi dati è requisito necessario per la esecuzione del contratto e non sarà possibile procedere alla sua stipula in assenza di essi (Art. 13 c.2 lettera e).
Finalità del trattamento - Art. 13 c.1 lettera c) I suoi dati personali sono raccolti e trattati per le finalità di seguito riportate: esecuzione del contratto; adempimento di obblighi previsti da leggi connessi al rapporto contrattuale; gestione del contratto, ad esempio rapporti con agenti, rappresentanti, committenti e/o appaltatori; eventuali collaborazioni professionali esterne per l'adempimento di obblighi di legge; tutela dei diritti contrattuali; analisi statistiche interne; attività di marketing attraverso l'invio di materiale promozionale e pubblicitario inerente prodotti o servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale in essere.
Base giuridica del trattamento- Art. 13 c.1 lettera c). La base giuridica del trattamento è il rapporto contrattuale nonché l'esplicito consenso. Tratteremo i suoi dati esclusivamente laddove consentito dalle disposizioni di legge applicabili. Nello specifico, tratteremo i Suoi Dati sulla base degli artt. 6 e 9 GDPR e sulla base del consenso ai sensi dell'art. 7 GDPR, nonché in conformità alle corrispondenti norme del Codice: Consenso (art. 6(1) paragrafo 1(a), art. 7 GDPR, e, se applicabile, art. 9(2) (a): tratteremo determinati Dati esclusivamente in presenza del Suo preliminare, libero ed espresso consenso. Lei ha la facoltà di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento con effetto per il futuro. Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6(1) paragrafo 1(b) GDPR): al fine di stipulare il Suo Contratto con la nostra Società e di dare esecuzione allo stesso, abbiamo bisogno di avere accesso a determinati Dati. Conformità con un obbligo legale (art. 6(1) paragrafo 1(c) GDPR): La nostra Società è soggetta a una serie di prescrizioni normative. Al fine di garantire la conformità con tali prescrizioni, dobbiamo trattare determinati dati. Salvaguardia di interessi legittimi (art. 6(1) paragrafo 1(f) GDPR): La nostra Società tratterà determinati dati al fine di tutelare i propri interessi, ovvero interessi di terze partì. Questo, tuttavia, si applica soltanto qualora, nella fattispecie concreta, non prevalgano i Suoi interessi e nella misura in cui l’interessato dispone già delle informazioni.
Eventuali destinatari dei dati personali - Art. 13 c.1 lettera e). I dati trattati potranno essere comunicati a consulenti commerciali per finalità amministrative e contabili e a legali per eventuale gestione di contenziosi. I dati, ad esclusione di quelli di natura sensibile e giudiziaria, potranno essere comunicati a chi (privati o pubblica amministrazione), anche al di fuori dell’Unione Europea, nel suo legittimo interesse e usufruendo di un diritto espressamente attribuitogli dalla normativa specifica vigente in materia, richieda un accertamento sull’identità del titolare del servizio erogato per finalità investigativa o comunque per la tutela di un proprio legittimo interesse. I dati potranno altresì essere comunicati o resi accessibili alle società controllate e/o collegate ad altri soggetti che si occupano della manutenzione del sistema informatic0, nonché ai soggetti che si occupano di specifiche fasi dei trattamenti, in qualità di Responsabili i cui nominativi sono verificabili a richiesta degli interessati. I dati possono essere comunicati anche ad organi di polizia o all’autorità giudiziaria per finalità di accertamento o repressione di reati compiuti dagli utenti dei servizi telematici, ove necessario. I dati non sono oggetto di diffusione, salvo i dati di imprese e società per scopo di referenza commerciale. I dati potranno essere trattati al fine di individuare determinate caratteristiche di talune tipologie di destinatari al fine di veicolare le attività di comunicazione e di pubblicità mirate agli interessi degli stessi destinatari.
Modalità del trattamento. I dati verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere esclusivamente gli addetti incaricati e i Responsabili del trattamento, adeguatamente formati ed informati circa le loro mansioni e le attività ad essi consentite sul dato raccolto, che operano per conto del Titolare e che sono destinatari di istruzioni e compiti impartiti a mezzo di lettera di nomina o contratto. I dati personali potranno essere elaborati in forma aggregata per finalità statistiche e di verifica degli standard di qualità dei servizi di assistenza e manutenzione, escludendo in tal caso il trattamento di dati identificativi. I dati raccolti mediante la compilazione di form online sono trattati in forma elettronica e mediante sistemi informativi di natura gestionale. Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi (amministrativi o strumentali) necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra. Il titolare vigila affinché tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l'integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali. Il titolare del trattamento tratterà i dati per le finalità sopra indicate perseguendo i propri interessi legittimi che non vanno a prevalere sugli interessi o i diritti e le libertà dell’interessato.
Periodo di conservazione dei dati - Art. 13 c.2 lettera a). Conserveremo i suoi dati in una forma che consenta l’identificazione degli stessi per un arco temporale non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti; verranno pertanto conservati fino all’esistenza del rapporto contrattuale in essere e non oltre i 5 anni a decorrere dalla cessazione del contratto (art 2048 codice civile in materia di prescrizione).I dati strettamente necessari per gli adempimenti fiscali e contabili, venuta meno la finalità per la quale erano stati raccolti, verranno conservati per un periodo di 10 anni come richiesto dalle normative in materia.
I diritti dell’interessato - Art. 13 c.2 lettera b). L’interessato potrà esercitare i diritti di cui agli art. 16 (Diritto di rettifica), 17 (Diritto alla cancellazione), 18 (Diritto di limitazione del trattamento), 19 (Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi), 20 (Diritto alla portabilità), 21 (diritto di opposizione) e 22 (diritto di rifiutare il processo automatizzato) del regolamento europeo 679/16. Si comunica che l’esercizio dei diritti dell’interessato di cui ai suddetti articoli, quali il diritto di cancellazione o opposizione, incontra i limiti imposti dalla normativa fiscale.
Cancellazione e modifica dei dati. In osservanza al corrispondente diritto di accesso all’interessato, abbiamo predisposto procedure per le quali potrà richiedere la cancellazione senza ingiustificato ritardo dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che li riguardano per i seguenti motivi: Perché i dati non sono più necessari per le finalità per le quali erano stati raccolti; Perché ha revocato il consenso; Perché si oppone al trattamento; Perché i dati sono trattati in maniera illecita. Per esercitare i diritti previsti dagli artt. da 16 a 22 del Reg Ue 679/16 l’interessato dovrà inviare una mail a privacy@acmei.it
Diritto di porre reclamo a un’autorità di controllo - Art. 13 c.2 lettera d) e art. 77 GDPR. Laddove non ritenesse esaustivo il riscontro fornitoLe dalla nostra Società ad eventuali Sue richieste e/o segnalazioni in materia di Privacy, Lei ha diritto a presentare un reclamo presso un'autorità competente in materia di protezione dei dati, ai sensi dell'art. 77 del GDPR. Qui di seguito trova i recapiti dell'Autorità locale competente in materia di protezione dei dati: Garante per la protezione dei dati personali http://www.garanteprivacy.it/webiguest/home/footer/contatti